AMUS – Aeronautica
CHI SIAMO
L’ASSOCIAZIONE DEI MILITARI UNITI IN SINDACATO - AERONAUTICA (AMUS - AERONAUTICA) è un'Associazione Professionale Militare a Carattere Sindacale cui possono aderire tutti i militari dell’Aeronautica Militare, in servizio e in ausiliaria.
Essa è costituita a tempo indeterminato e senza scopo di lucro, nel rispetto della Carta Costituzionale e dell’ordinamento legislativo, al fine di tutelare i diritti e gli interessi del personale rappresentato senza alcuna distinzione di ruolo, qualifica e funzione, sesso, etnia e fede religiosa professata.
L’AMUS-AERONAUTICA sarà sempre e comunque estranea, anche solo in termini di partecipazione e sostegno, alle competizioni politiche e amministrative (comunitarie, nazionali e territoriali di qualsiasi livello e natura) ed osserverà pienamente il principio di neutralità delle forze armate previsto dagli artt. 97 e 98 della Carta Costituzionale, nonché i principi di trasparenza e privacy così come dettati dall’ordinamento giuridico.
La partecipazione all’Associazione comporta piena eguaglianza di diritti e doveri di tutti gli associati, l’accettazione dei principi fondanti il sodalizio e di tutti i valori alla base della Repubblica Italiana con particolare riguardo a libertà, eguaglianza, libera espressione del pensiero e di tutte le altre libertà personali. Gli organi direttivi dell’AMUS-AERONAUTICA saranno democraticamente eletti e composti da personale in servizio attivo ed in ausiliaria.
SCOPI E OBIETTIVI
- Garantire la difesa dei diritti e degli interessi dei Militari e dei loro familiari nei modi e nei termini regolati dalla Costituzione e dalla Legge. Ciò avverrà senza dimenticare le finalità proprie delle Istituzioni e soprattutto avendo sempre come elemento fondante l’interesse del Paese e dei Cittadini
- Complessiva tutela professionale individuale e collettiva in tema di salute e salubrità dei luoghi di lavoro, di miglioramento delle condizioni economiche e retributive (attraverso un programma di adeguamento delle retribuzioni in linea con i livelli dei paritetici partner europei e mondiali), una completa rivisitazione del trattamento economico accessorio, l’istituzione dei Fondi Integrativi Pensionistici ed il recupero del gap economico derivante dalla sua ventennale mancata attuazione, di un intervento nella revisione e nella disciplina dell’orario di lavoro
- La famiglia del militare sarà sempre al centro delle attenzioni dell’azione sindacale quale soggetto particolarmente tutelato dalla Carta Costituzionale ed elemento di garanzia del benessere del singolo appartenente alle Forze Armate
- Riattivare i processi di reale tutela assistenziale e promozione sociale, rivitalizzando stantie e superate visioni di tutela del personale nel campo delle politiche sociali, di quelle alloggiative, nei trasporti ed in campo culturale
#SOLOSOLUZIONI #COMPETENZA #PROFESSIONALITA’